Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
La riforma urbanistica di Sisto V - 1590
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior petrarchista del Quattrocento - 1472
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore della fisiologia del metabolismo - 1614
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il gulliver italiano - 1764
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Tutto è ciancia, eccetto il far presto e del suo' - 1534
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima storia dell'arte italiana - 1550
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo poeta italiano a conquistare il premio nobel per la letteratura - 1893
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il trionfo della letteratura Barocca - 1623
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'Italia come organismo economico unitario - 1760
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Dall'astrologia alla psicologia - 1643
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'afflato morale del Risorgimento Cattolico - 1844
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta dell'elettricità animale - 1791
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più dettagliata carta lunare del tempo - 1662
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Razionalità ed irrazionalità del comportamento umano - 1916
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della letteratura emblematica - 1531
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro italiano di chirurgia plastica - 1597
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'epistolario della maggior figura femminile del medioevo italiano - 1500
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il caso letterario italiano più dibattuto degli anni ottanta - 1980
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'introduzione della psicanalisi in Italia - 1931
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le memorie di un carbonaro - 1832
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima farmacopea pubblica italiana - 1498
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'editio princeps del più celebre testo della nostra letteratura - 1472
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il capolavoro della lettartura italiana per l'infanzia - 1883
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro dedicato al tennis e al calcio fiorentino - 1555
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita dell'embriologia moderna - 1673
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più influente trattato italiano di architettura del Seicento - 1615
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima distinzione fra montagne primarie e secondarie - 1740
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più insigne giurista italiano - 1479
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La riscoperta del platonismo - 1469
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un modello di stile epistolare - 1473
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro esclusivamente dedicato alla scenografia - 1637
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima opera monografica sull'origine delle montagne - 1561
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior trattato di meccanica dopo i greci - 1577
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La propaganda eterodossa - 1550
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I prodromi del romanzo moderno - 1624
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I cinque assiomi di Peano - 1889
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante trattato di meccanica dopo Newton - 1788
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'ingerenza della Chiesa cattolica nella storia del meridione d'Italia - 1723
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior agronomo italiano del Cinquecento - 1569
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre della filologia umanistica - 1471
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La forza attrattiva e repulsiva degli atomi come unica legge dell'universo - 1758
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La canonizzazione della controriforma - 1564
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poeta arcade - 1814
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Lo Statuto Albertino - 1848
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La vaccinazione contro il vaiolo - 1809
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un'indagine pioneristica sui gruppi umani e le loro credenze sociali in relazione alla distribuizone delle ricchezze - 1757
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo fumetto italiano - 1908
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poema eroicomico della nostra letteratura - 1622
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro di geometria non euclidea - 1733
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Genio e irriverenza - 1728
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli