Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
Il primo libro a stampa di storia dell'arte - 1504
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'illuminismo lombardo - 1771
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta della circolazione sanguigna - 1571
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un galileiano anti-galileiano - 1638
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La confutazione della teoria della generazione spontanea - 1668
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro italiano di meteorologia -1540
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante periodico italiano del Settecento - 1710-1740
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più grande poeta neolatino del Rinascimento - 1497
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'arte della danza nel Rinascimento - 1581
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il prestito ad interesse come strumento di progresso della civilità - 1744
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Le memorie di un carbonaro - 1832
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della medicina del lavoro - 1700
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La poesia volgare in formato tascabile - 1501
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior semplicista italiano del Cinquecento - 1561
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro di economia a stampa - 1472
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante trattato di ottica del Cinquecento -1611
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima relazione del primo viaggio di Colombo - 1493
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima grammatica a stampa della lingua italiana - 1516
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore della pedagogia umanistica - 1470
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'ipotesi del ciclo vitale e il teorema Modigliani-Miller - 1980-2005
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I cinque assiomi di Peano - 1889
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libretto d'opera a stampa - 1600
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante erbario italiano del Cinquecento - 1565
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il teorema di De Giorgi-Nash - 1957
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior agronomo italiano del Cinquecento - 1569
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima esposizione del teorema di Abel-Ruffini - 1799
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più antica raccolta di racconti fiabeschi e leggende popolari - 1634-1636
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più dettagliata carta lunare del tempo - 1662
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il capolavoro della storiografia letteraria settecentesca - 1772-1782
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La resistenza vista con gli occhi di un bambino - 1947
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima monografia scientifica sulla laringe e sull'orecchio - 1600-1601
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior trattato italiano sulla moneta del Settecento - 1750
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior poeta arcade - 1814
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta del movimento del protoplasma cellulare - 1774
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore degli studi di biomeccanica - 1680-1681
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Il monumento della plebe di Roma' - 1886-1889
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre dell'esistenzialismo in Italia - 1939
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Uno dei più grandi sperimentatori che siano comparsi al mondo (l. pasteur) - 1780
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il Werther italiano - 1802
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa della tradizione gastronomica italiana del Cinque-Seicento - 1692-1694
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La propaganda eterodossa - 1550
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita della scienza demografica - 1589
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato di embriologia comparativa - 1600
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il 'manifesto di Ventotene' - 1944
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior scenografo del suo tempo - 1711
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore della micologia - 1729
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un'indagine pioneristica sui gruppi umani e le loro credenze sociali in relazione alla distribuizone delle ricchezze - 1757
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il mio personaggio più caro - 1787-1789
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta della diffrazione ottica - 1665
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La questione meridionale - 1878
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli