Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
Associazione
Librerie
Rivista
Cataloghi
News / Articoli
Contatti
Iscriviti alla newsletter
Accedi
IT
EN
News / Articoli
News / Eventi
|
Articoli e pubblicazioni
|
Classici Italiani
Il fondatore della pedagogia umanistica - 1470
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I soggetti allegorici ad uso degli artisti - 1593
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La rinascita della tragedia greca - 1524
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il più importante periodico italiano del Settecento - 1710-1740
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo libro italiano di cucina scritto da una donna - 1900
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo atlante esclusivamente dedicato all'Italia -1620
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La propaganda eterodossa - 1550
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior scenografo del suo tempo - 1711
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato italiano di storia dell'arte per nonspecialisti - 1584
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior crittografo del Rinascimento - 1563
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'indagine spettroscopica del sole - 1875-1877
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima enciclopedia tecnica italiana - 1768-1778
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più vasta opera di pomologia ed ampelografia mai realizzata in Italia - 1817-1839
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scoperta della circolazione polmonare - 1559
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La scienza della pittura - 1651
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore dell'anatomia patologica - 1761
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre della plastica - 1967
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima traduzione italiana della Bibbia - 1471
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'invenzione del barometro - 1715
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima storia dell'arte italiana - 1550
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maestro dei liberali italiani del primo Novecento - 1932
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Una delle più celebri commedie italiane di tutti i tempi - 1753
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il gulliver italiano - 1764
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato sull'arte di fare il vetro - 1612
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La riscoperta della Cina - 1615
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Un classico del pensiero politico del Novecento - 1947-1951
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La nascita del pensiero politico moderno - 1532
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il 'gran cofto' della loggia massonica di rito egizio - 1786
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima opera lirica a stampa - 1600
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La resistenza vista con gli occhi di un bambino - 1947
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il canone bibliografico e stilistico degli umanisti - 1540
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più vasta raccolta italiana di viaggi extraeuropei - 1550-1559
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I satelliti di saturno - 1673
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'ipotesi del ciclo vitale e il teorema Modigliani-Miller - 1980-2005
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il primo trattato moderno di economia politica - 1613
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La più vasta collezione di scienze naturali del Rinascimento - 1599-1668
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima grande Enciclopedia nazionale - 1929-1939
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il padre della poesia burlesca - 1555
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il terzo suono di tartini - 1754
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La summa astrologica del Rinascimento - 1573
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
'Tutto è ciancia, eccetto il far presto e del suo' - 1534
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il fondatore del banco di Sant'Ambrogio - 1599
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
L'estetica come intuizione pura - 1902
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
I cinque assiomi di Peano - 1889
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Verso la vetta del K2 - 1912
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima matematica europea - 1748
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Il maggior trattato italiano sulla moneta del Settecento - 1750
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La saggezza medica europea dell'ultimo millennio - 1480
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La ricchezza come fattore di coesione sociale - 1498
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
La prima relazione italiana sul volo del pallone aerostatico - 1783
01/12/2020
Classici Italiani
Admin
Archivio articoli